Pagina 5 di 8
Driver
I driver delle Corsair Vengeance 2000 7.1 sono decisamente minimal. Lanciato il programma di configurazione delle cuffie, ci troviamo di fronte ad una schermata dove è possibile eseguire poche operazioni. E' presente un equalizzatore di base con la possibilità di gestire dei profili (ne troviamo diversi pre-configurati), la gestione dell'ambiente (per migliorare la percezione spaziale ci è possibile scegliere la dimensione della stanza virtuale tra tre livelli fruibile quando la virtualizzazione è attiva) e infine il pulsante bypass che disattiva ogni forma di virtualizzazione.
In realtà molto è gestito in automatico, infatti i driver delle Corsair Vengeance 2000 7.1 wireless sono in grado di riconoscere in automatico che tipo di suono si sta ascoltando ( stereo piuttosto che 5.1 o 7.1 ) e manipolarlo in base alle esigenze. Potremo quindi passare dal nostro gioco preferito ad ascoltare la nostra canzone preferita senza dover variare niente.
![trasf](/images/stories/Corsair/Vengeance_2000/trasf.png)
Questo aspetto seppur molto comodo lascia un po' l'amaro in bocca agli utenti smaliziati che preferirebbero anche la possibilità di un controllo più mirato delle proprie cuffie.